Ancora uno strepitoso successo di pubblico nella giornata di domenica 14 settembre durante la quale centinaia di persone hanno partecipato alla liberazione di animali del CRAS Rifugio Matildico. L’evento è stato organizzato in collaborazione tra CRAS Rifugio Matildico, CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia e Comune di Scandiano e si è svolto nei prati della chiesa di Ventoso.
Nonostante il grande numero di partecipanti il tutto si è svolto nel silenzio ed il rispetto per gli animali che tornavano in libertà dopo un periodo di convalescenza presso la struttura di Caverzana a San Polo. Animali feriti che dopo aver ricevuto le cure necessarie dai Volontari capitanati da Ivano Chiapponi sono tornati a solcare i nostri cieli e prati.
Tanti rapaci hanno preso il volo nella suggestiva cornice paesaggistica che si affaccia sulla Pianura Padana, una terrazza naturale di grande bellezza.
Presenti il Sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti in compagnia degli assessori all’Ambiente di Scandiano e Reggio Emilia: Enrico Baschieri e Carlotta Bonvicini.
Durante l’evento sono stati liberati:
7 Gheppi (Falco tinnunculus)
2 Gufi (Asio otus)
7 Ricci (Erinaceus europaeus)