Abbiamo recuperato una cicogna nera a Gavasseto, in provincia di Reggio Emilia. Si trattava di un esemplare liberato in Polonia e arrivato fin qui durante la sua migrazione. Purtroppo era in condizioni molto gravi e, nonostante i tentativi di soccorso, non ce l’ha fatta. Ci è stato riferito che era stata avvistata già da alcuni giorni, ma purtroppo la segnalazione è arrivata troppo tardi. 

La cicogna nera (Ciconia nigra) è una specie rara e protetta, molto più elusiva rispetto alla più comune cicogna bianca. Ama gli ambienti tranquilli e boscosi, spesso vicino a zone umide, laghi e fiumi dove può nutrirsi di pesci e anfibi. In Italia è considerata una presenza occasionale, soprattutto durante le migrazioni, ed è inserita tra le specie particolarmente tutelate. La sua perdita rappresenta un duro colpo non solo per la biodiversità, ma anche per il grande valore simbolico che porta con sé, essendo una delle specie più affascinanti e delicate del nostro patrimonio naturale.